ischia

ISCHIA: Guida su come visitare Ischia senza sorprese

Indice Contenuti

Ischia

Senza alcuna ombra di dubbio, Ischia entra di diritto sul podio delle isole più belle d'Italia.



I viaggiatori in visita presso questo piccolo gioiello partenopeo non solo avranno la possibilità di confrontarsi con un mare mozzafiato, ma anche di gustare del buon cibo accanto a ville, fortezze, spiagge, e polmoni verdi di straordinario impatto emotivo.
L’Isola di Ischia è la più grande ed estesa delle isole partenopee ed è composta da 6 comuni: Ischia, Barano d’Ischia, Forio d’Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Serrara Fontana.

Come arrivare a piedi a Ischia

Per raggiungere Ischia è innanzitutto necessario fare tappa a Napoli, poiché è nel capoluogo campano che si dislocano i vari punti di imbarco dai quali si dovrà poi prendere il proprio traghetto.
Se arrivate in stazione centrale a Napoli vi consigliamo di prendere un taxi dal costo irrisorio di circa 10€ che vi porterà in pochi minuti al Molo Beverello per l’imbarco. Il Molo Beverello è la prima scelta per chi vuole recarsi ad Ischia essendo il punto nevralgico dei trasporti marittimi di Napoli.
Oltre al Molo Beverello è possibile partire dal porticciolo di Napoli Mergellina poco distante. Sia da Napoli Beverello sia da Napoli Mergellina partono con frequenza ogni 30 minuti gli aliscafi per l’Isola di Ischia che impiegano circa 55 minuti ed hanno un costo di 18€ circa per tratta a persona.
Le compagnie che effettuano l’imbarco solo essenzialmente queste: l’Alilauro e la Caremar verso il porto di Ischia e Forio d’Ischia e la Snav per il porto di Casamicciola Terme.
Per chi volesse preferire un tragitto un po’ più lento (circa 1.30h) ci sono anche i traghetti in partenza dal Porto di Calata di Porta di Massa poco distante dal Molo Beverello al costo di 12€
E’ possibile partire anche da altri porti in Campania: Procida, Capri, Amalfi, Pozzuoli, Salerno, Sorrento, Positano ma con minor frequenza.
Il nostro consiglio onde evitare caos al botteghino dei porti è quello di acquistare in anticipo i biglietti degli aliscafi e dei traghetti.
Logitravel Vacanze

Come arrivare in auto a Ischia

Per giungere ad Ischia in Auto è bene sapere che per i residenti in Campania è proibito portare con sé l’auto ad Ischia dal 17 aprile 2014 al 30 settembre 2014. Per i non residenti in Campania è consentito portare l’auto anche nel periodo estivo ma ne sconsigliamo fortemente l’uso a meno che non abbiate un posto riservato nel vostro Hotel dove poterla parcheggiare e questo ovviamente soprattutto in estate.
I traghetti che possono imbarcare autovetture impiegano circa 1.30h ed il biglietto ha un costo notevole circa 70€ per l’imbarco dell’auto per tratta che si aggiungono ai 12€ a persona per tratta. La compagnie che effetuano principalmente questo tragitto sono la Medmar e la Caremar.

Visualizza le Offerte Viaggi per ISCHIA

Yalla Yalla offerta Vacanze

Dove dormire a Ischia

Naturalmente l'isola di Ischia è fortemente attrezzata sotto il punto di vista degli hotel, poiché meta turistica particolarmente prediletta dai turisti italiani così come da persone provenienti dal resto del mondo. Data la natura stessa della zona, gli hotel rappresentano la soluzione migliore per riposare in camere estremamente confortevoli e pulite, spesso e volentieri accompagnate da servizi extra offerti dalla struttura stessa come ad esempio la piscina o le terme. Una ricerca su Booking vi permetterà di controllare in prima persona come i prezzi di una camera per due difficilmente scendano al di sotto di quota 70€ ma prenotando nei periodi meno frequentati (Ottobre, Novembre, Marzo, Aprile, Maggio) c'è la possibilità di soggiornare con prezzi a partire da 30€ a notte.
Booking.com Prenotazione Hotel al miglior Prezzo

Dove mangiare a Ischia

L'isola partenopea rappresenta quanto di meglio ci sia per allietare i vostri palati a suon di pietanze prelibate, di stuzzichini gustosi e di piatti tipici locali. Qui in Campania la cucina la sanno fare per davvero, tant'è che i visitatori sono soliti ordinare i famosissimi gnocchi alla sorrentina(mozzarella e pomodoro) o gli spaghetti con le vongole. Tra i secondi piatti, invece, vanno per la maggiore il coniglio all'ischitana, il pollo alla fumarola e il pesce all'acqua pazza. E per quel che riguarda il dolce non abbandonate Ischia senza aver prima gustato un saporitissimo Babà!
Ottima cucina di pesce, professionalità e prezzi ragionevoli (sui 20€ a pasto) sono rinvenibili nel Gardenia Mare, un noto locale ischitano. Altrettanto celebre e apprezzato è il Ristorante Aglio Olio e Peperoncino, il quale propone prezzi alla portata di chiunque (una pizza squisita e farcita a meno di 10€). Vista mozzafiato e ottima cucina partenopea, infine, coinvolgono anche il locale La Gondola i cui prezzi per un abbondante menù variano dai 20 ai 30€.

Prenota il tuo Aliscafo o Traghetto per ISCHIA

Attività a Ischia

Tra le principali attività attraverso le quali trascorrere piacevoli momenti di relax, troviamo naturalmente le varie spiagge di Ischia sempre molto frequentate e tutte accomunate da incantevoli acque: in questo senso la spiaggia di Citara è la più frequentata, poiché “vittima” di una sabbia dorata che incuriosisce autoctoni e non. Ma se cercate un po' più di tranquillità vi consigliamo l'altrettanto straordinaria Baia di San Montano tra Forio e Lacco Ameno con acque cristalline e scorci naturali da brivido! Altrettanto stupende sono la Spiaggia dei Maronti a Sant'Angelo e la Spiaggia di Cartaromana nei pressi del Castello Aragonese.
Per quanto riguarda attrazioni che esulino la tintarella vi consigliamo di fare visita ai Giardini Termali Poseidon o a quelli di Negombo e Castiglione (non c'è niente di meglio di una giornata all'insegna del relax!), di far tappa ai Giardini La Mortella che consistono in un magnifico parco botanico con circa 190 specie di piante, nonché di addentrarvi nel Museo del Mare e in Villa Arbusto (oggi convertita a museo archeologico). L'esaltazione più autentica della tipica architettura mediterranea è infine rinvenibile nel Castello Aragonese, ritenuto il biglietto da visita dell'isola ed esplorabile in tutto il suo smisurato fascino.

Protected by Copyscape DMCA Takedown Notice Violation Search

Visualizza le Nostre Offerte Vacanze del Giorno

Optatravel.com Le Offerte Vacanze del Giorno

Prenota il tuo Hotel con Booking.com

Trova Hotel al miglior prezzo con Trivago

Booking.com



Andrea
Andrea

Ciao a tutti! Sono un travel blogger appassionato di viaggi, informatica, marketing e design. Amo esplorare il mondo, condividere consigli e racconti coinvolgenti sul mio blog per ispirare le persone a viaggiare e creare ricordi indimenticabili. Seguitemi in questa avventura piena di scoperte!