Volotea Bagaglio a Mano

Dopo avervi illustrato nel dettaglio tutte le regole sul Bagaglio a Mano di Vueling e quelle di Easyjet, in questa guida andremo a spiegarvi le regole imposte da Volotea per il Bagaglio a Mano. Conoscere queste regole è davvero importante se si vuole evitare di pagare un sovrapprezzo per il proprio bagaglio.



Quindi qui di seguito andremo a vedere la guida definitiva sui bagagli a mano di Volotea, spiegando dettagliatamente quali sono le misure, peso e cosa si può portare sull’aereo.

Le regole del bagaglio a mano Volotea

La compagnia aera spagnola Volotea, da la possibilità ai propri clienti di poter portare gratuitamente sull’aereo un bagaglio a mano e una seconda borsa più piccola. Le misure del bagaglio a mano di Volotea sono le seguenti:

  • Altezza: 55 cm;
  • Larghezza: 40 cm;
  • Spessore: 20 cm.

Le misure consentite per il secondo bagaglio a mano, ossia una seconda borsa più piccola sono:

  • Altezza 35 cm;
  • Larghezza: 20 cm;
  • Spessore: 20 cm.

Le misure precedentemente elencate includono: ruote, tasche e maniglie. Il peso di ogni bagaglio? Volotea è molta fiscale sul rispetto del peso per ogni bagaglio a mano. Infatti, entrambi i bagagli non dovranno superare i 10 kg. Nel caso in cui il peso della propria valigia superi il peso consentito, la compagnia aerea applicherà un sovrapprezzo per ogni kg superato.

blank

Fonte: sito ufficiale Volotea

Il primo bagaglio a mano, ossia quello con le dimensioni più grandi, potrà essere garantito nella cappelliera posta sopra al sediolino solo ai passeggeri muniti di imbarco prioritario, mentre il secondo bagaglio a mano di dimensioni più piccola, dovrà essere posizionato sotto al proprio sediolino.

Secondo le regole stabilite da Volotea sul Bagaglio a Mano, oggetti come valigetta per il pc, macchina fotografica, porta abiti, ecc, sono considerati bagagli a mano. Quindi consigliamo di inserire questi oggetti in una delle due valige.

Quali sono i costi se il bagaglio non rispetta le misure del bagaglio a mano di Volotea?

Come vi abbiamo già anticipato, la compagnia aerea spagnola Volotea è molto attenta sulle regole del bagaglio a mano. Infatti, i clienti che non rispetteranno le dimensioni stabilite dal regolamento, saranno obbligati a pagare un sovrapprezzo fino a 60€ a collo al banco del check in.

I bagagli che non rispetteranno le misure stabilite dalla compagnia saranno registrati e posizionati nella stiva. Il pagamento del costo addizionale dovrà essere pagato obbligatoriamente al check-in tramite carta di credito oppure una carta di debito.

Cosa inserire nel bagaglio a mano?

E’ sicuramente una delle domande più diffuse tra coloro che sono in procinto di effettuare una viaggio con la compagnia aerea Volotea. Qui di seguito andremo a togliere definitivamente tutti i dubbi su cosa è possibile inserire nel bagaglio a mano Volotea.

Per motivi di sicurezza la compagnia aerea spagnola ha stabilito che è possibile inserire nella propria valigia a mano la maggior parte degli oggetti comune, mentre è assolutamente vietato mettere nel bagaglio i seguenti oggetti:

  • Armi da fuoco e altri tipi di oggetti che sparano proiettili;
  • Oggetti dotati di una punta acuminata e di un’estremità affilata;
  • Dispositivi per stordire o bloccare movimenti;
  • mazze da baseball, mazze e bastoni, ecc;
  • Utensili che possono essere utilizzati per provocare ferite gravi.

E’ possibile portare i Liquidi nel Bagaglio a Mano Volotea?

Secondo il regolamento di Volotea Bagaglio a mano, è possibile inserire nel bagaglio i seguenti liquidi:

  • dentifricio,
  • gel per capelli,
  • bevande,
  • minestre,
  • sciroppi,
  • profumo,
  • schiuma da barba,
  • lozioni,
  • creme alimentari;
  • altri articoli di consistenza simile.

Secondo il regolamento sui Liquidi 185/2010 stabilito per legge, è possibile inserire nel proprio bagaglio a mano tutti i liquidi precedentemente elencati, a patto che non superino i 100ml per bottiglietta (max 10 bottigliette da 100ml) e siano inseriti in un sacchetto di plastica trasparente.

I liquidi che non rispetteranno queste condizioni saranno inseriti automaticamente nel bagaglio da stiva oppure gettati.

Medicine e strumenti medicali

Sugli aerei di Volotea è possibile portare qualsiasi tipologia di medicinale. Per i medicinale acquistabili sono con la ricetta medica, consigliamo di portare con se la prescrizione medica che attesti la propria necessità nell’utilizzare il medicinale all’uso delle medicine contenuto nel proprio bagaglio a mano.

Animali domestici a Bordo

Secondo le regole Volotea è possibile portare con se al massimo 1 animale domestico (cane o gatto). Gli animali dovranno essere inseriti in una gabbia omologata di dimensioni 50 x 40 x 20, con il peso massimo di 8kg. Il costo per ogni animale acquistato via web è di 39€. E’ necessario portare con se tutta la documentazione sanitaria relativa all’animale.

Bagagli Speciali

E’ possibile imbarcare in stiva bagagli speciali come attrezzature sportive (tavole da surf o snowboard, vele da windsurf, borse per il golf, biciclette) e strumenti musicali di massimo 32KG per collo a partire da 15€.

Ricordiamo a tutti che per ottenere tantissimi risparmi sulle prenotazioni dei Voli Volotea è indispensabile essere soci del club Megavolotea, che consente l’accesso ad offerte speciali e tante altre offerte esclusive solo per i soci. In più con frequenza costante trovate sempre le ultime offerte Volotea per viaggiare lowcost.

Ecco un video della Volotea: