Lonely Planet – Best in Travel 2016
Come di consueto, anche quest’anno l’autorevole Lonely Planet ha pubblicato il “Best in Travel 2016”, una sorta di vademecum che consiglia ai viaggiatori le città, le regioni e i paesi da visitare nell’immediato futuro.
Ecco la classifica Best in Travel 2016 relativa alle Città:
1. Kotor (Montenegro)
Soprannominata anche “la piccola Dubrovnik”, Kotor è una città splendida dove entro le mura della Città Vecchia è possibile ammirare una città viva con numerosi negozi e ristoranti. Oltre le mura c’è una splendida Baia che somiglia ad un fiordo: una perla del Mediterraneo da visitare prima che venga assalita dalle grandi masse di turisti che rovinano lo scenario di una pittoresca cittadina.
2. Quito (Ecuador)
Quinto possiede un ricco patrimonio architettonico coloniale tutelato dall’UNESCO. Questa città sta vivendo un vero e proprio processo di trasformazione: costruzione di un nuovo aeroporto e di una nuova metropolitana (collegherà la stazione degli autobus al centro della città) e la ristrutturazione della stazione ferroviaria.
3. Dublino (Irlanda)
Dublino è una città completamente rifiorita che ha superato una forte crisi economica. Questa città è considerata il centro della creatività e della vitalità con oltre il 40% della popolazione al di sotto dei 30 anni. Quest’anno è prevista la celebrazione del centenario dell’insurrezione della Pasqua del 1916, un grande evento legato alla fondazione della repubblica.
Guarda la Nostra GUIDA LOWCOST di DUBLINO
4. George Town (Malaysia)
E’ la capitale della creatività e dell’arte moderna in Malaysia grazie ai suoi eventi legati al cinema d’avanguardia e alla danza. George Town è conosciuta anche per il suo famoso centro storico, Patrimonio dell’Umanità. Da non perdere sono le innovative street art collocate accanto alle tradizionali botteghe cinesi.
5. Rotterdam (Olanda)
E’ la seconda città più grande dei Paesi Bassi e possiede il porto più trafficato d’Europa. Grazie ai suoi edifici modernissimi progettati da architetti come Rem Koolhaas, Rotterdam rappresenta il futuro. Per questo 2016 è prevista l’inaugurazione della nuova sede del Museum Rotterdam nel Timmerhuis e si potrà viaggiare anche con gli Eurostar.
6. Mumbai (India)
Mumbai offre una nuova versione dell’India. Soprannominata anche “the Maximum City”, questa città vive una forte crescita economica volta a migliorare l’immagine della città: nuove costruzioni di incredibili grattacieli, un nuovo terminal in aeroporto e la nuova monorotaia sopraelevata e climatizzata che permette di viaggiare più comodi e veloci.
7. Fremantle (Australia)
Sembrano lontani gli anni in cui Fremantle viveva una forte crisi economica. Oggi, infatti, è diventata la capitale della controcultura grazie all’impegno degli studenti della Notre Dame University nella trasformazione della città. “Freo” è la città portuale dell’Australia Occidentale e attira tantissimi visitatori per la sua movimentata vita notturna: locali con musica live, bar hipster, hotel boutique e le famose fabbriche di birra artigianale.
8. Manchester (Regno Unito)
Manchester è diventata il centro culturale del Regno Unito. Un tempo famosa per essere stata il cuore della Rivoluzione Industriale, oggi Manchester offre numerosi eventi e spettacoli artistici: quest’anno il governo ha finanziato circa 78 milioni di sterline per costruire The Factory, un enorme teatro che sarà la sede del famoso evento “Manchester International Festival”.
Guarda la Nostra GUIDA Low Cost di MANCHESTER
9. Nashville (Stati Uniti)
Nashville è chiamata anche “Music City” perchè è conosciuta come la capitale della musica country e luogo di nascita di molti artisti diventati famosissimi nel mondo della musica. Questa città sta vivendo una forte crescita economica e grazie al basso costo della vita e al grande boom dell’industria automobilistica, tecnologica e sanitaria, sono in molti i giovani che decidono di vivere in questa meravigliosa città.
10. Roma (Italia)
La capitale d’Italia, chiamata anche “città eterna”, è una delle destinazioni più visitate ogni anno. Quest’anno Roma sarà anche la meta preferita di molti pellegrini grazie al Giubileo della Misericordia proclamato da Papa Francesco. Oltre a motivi religiosi, Roma è una città da visitare anche per la sua storia. Quest’anno si può ammirare il restauro di due grandi pezzi di storia: il Colosseo, riaperto al pubblico in tutta la sua bellezza, e la Fontana di Trevi, restauro finanziato dal famoso marchio Fendi.
Guarda la Nostra GUIDA Completa di ROMA

Best in Travel 2016: Top regioni
Tra le regioni più belle da visitare nel corso del 2016 troviamo:
- Transilvania (Romania)
- Islanda Occidentale
- Valle de Viñales (Cuba)
- Friuli Venezia Giulia (Italia)
- Waiheke Island (Nuova Zelanda)
- Auvergne (Francia)
- Hawaii (Stati Uniti)
- Baviera (Germania)
- Costa Verde (Brasile)
- Sant’Elena (Territori britannici)

Best in Travel 2016: Top paesi
Quest’anno gli esperti di Lonely Planet hanno percorso tantissimi chilometri per visitare ogni angolo del mondo. Scopriamo, quindi, la classifica dei 10 Paesi da visitare subito!
- Botswana
- Giappone
- Stati Uniti
- Palau
- Lettonia
- Australia
- Polonia
- Uruguay
- Groenlandia
- Fiji
La Lonely Planet è una casa editrice australiana che distribuisce guide turistiche in tutto il mondo, il partner italiano di Lonely Planet è la Casa Editrice EDT di Torino che traduce e pubblica le guide in lingua italiana. Nell’ottobre del 2007 la BBC Wordwide ha acquisito il 75% della casa editrice australiana. Oggi le guide Lonely Planet sono un vero e proprio contenitore di informazioni preziose per i viaggiatori, ricche di foto a colori e di itinerari e vengono tradotte in moltissime lingue tra cui il cinese.
Visualizza le Nostre Offerte Vacanze del Giorno

Seguici su Facebook Optatravel su Facebook